DAI RESTAURI DEL TEMPIO DI ESNA, EMERGONO NUOVE DECORAZIONI DIPINTE
Per leggere questo articolo occorrono 4 minutiIl Tempio egizio di Esna, risalente all’epoca romana, posto 60 chilometri a sud di Luxor in Egitto, è da tempo
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiIl Tempio egizio di Esna, risalente all’epoca romana, posto 60 chilometri a sud di Luxor in Egitto, è da tempo
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minutiLo stato dell’ambiente e l’inquinamento che lo deteriora sono spesso al centro dell’attenzione dei notiziari e molte informazioni descrivono come
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiGli archeologi turchi della Mardin Artuklu University hanno portato alla luce una struttura militare romana di IV secolo nella Turchia
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiL‘ICOMOS ( International Council on Monuments and Sites) denuncia minacce immediate e gravi al patrimonio culturale del Libano. L’ente internazionale non
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiGli archeologi della National Academy of Sciences of Armenia e dell’Università di Münster hanno portato alla luce i resti di
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiUna nuova ricerca realizzata da un team internazionale di archeologi ha portato alla luce una necropoli, nel sud della Spagna,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiSecondo una nuova ricerca condotta dagli scienziati della Penn State University, alcune delle piante selvatiche che crescono nel paesaggio australiano
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiGli scavi archeologici a Gerusalemme portano sempre nuove e interessanti scoperte, spesso in netto contrasto con gli scritti biblici ma
Leggi tutto