NUOVI STUDI SULLE POLICROMIE DEI MARMI DEL PARTENONE
Per leggere questo articolo occorrono 3 minutiNuove indagini scientifiche e di imaging sono state realizzate sulle sculture del Partenone da parte di un team coadiuvato dal
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiNuove indagini scientifiche e di imaging sono state realizzate sulle sculture del Partenone da parte di un team coadiuvato dal
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minutiDall’inizio della produzione della documentazione storica, circa 4.500 anni fa, le narrazioni abbondano di violenza e, sebbene le prove osteologiche
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiUna serie di monumenti e strutture imponenti sono stati identificati in nuovi scavi di un centro, nei pressi del sito
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiSecondo un nuovo studio, gli antichi bacini idrici maya, che utilizzavano piante acquatiche per filtrare e pulire l’acqua, potrebbero fungere
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiCesti e sandali in materiali organici rinvenuti all’interno di una grotta nota come Cueva de los Murciélagos (“Grotta dei pipistrelli”),
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiUna nuova stele decorata è stata rinvenuta nel contesto archeologico del complesso funerario di Las Capellanías, a Cañaveral de León,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiNuova scoperta di una lunga sezione dell’Acquedotto Superiore di Gerusalemme è stata effettuata negli scavi archeologici a Giv’at Hamatos, un
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiUn gruppo di ricerca internazionale, composto da ricercatori proveniente da Spagna e Francia, ha realizzato analisi chimica e tecnologica della
Leggi tutto