PILLOLE DI STORIA: EGIZI E MITANNI
Per leggere questo articolo occorrono 7 minutiTante rubriche, tante riviste on line e su carta, tanti blog hanno la loro sezione di “Pillole di Storia“. In
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 7 minutiTante rubriche, tante riviste on line e su carta, tanti blog hanno la loro sezione di “Pillole di Storia“. In
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiIl piccolo strumento a fiato azteco a forma di teschio, chiamato anche fischio della morte, produce un suono stridulo e
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiViviamo in un mondo inquinato dalla luce, dove i lampioni, le pubblicità elettroniche e persino l’illuminazione dei cortili bloccano la
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiSecondo un nuovo studio, gli antichi bacini idrici maya, che utilizzavano piante acquatiche per filtrare e pulire l’acqua, potrebbero fungere
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiI ricercatori della Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg (FAU) e dell’Università di Colonia analizzano da anni le immagini delle tracce degli animali nell’arte
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 7 minutiAttenzione!! La lettura di questo articolo potrebbe urtare la sensibilità di chi legge a causa del tema trattato. Per alcune
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 7 minutiIl nome Celti evoca un’immagine di tribù violente e gli autori classici tramandano quella di uno strano popolo, poco conosciuto
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiVi presento una riflessione storica frutto della lettura di un editoriale della rivista In Defense of Marxism; mi spiace per
Leggi tutto