LA LEGGENDA DEL MINOTAURO
Per leggere questo articolo occorrono 7 minutiIl poeta romano Ovidio, nato nella splendida località abruzzese di Sulmona (AQ), tramanda una delle prime e più interessanti descrizioni
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 7 minutiIl poeta romano Ovidio, nato nella splendida località abruzzese di Sulmona (AQ), tramanda una delle prime e più interessanti descrizioni
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiDal 15 al 18 maggio, a Chieti, si è tenuto un importante convegno internazionale sui rischi subiti dall’archeologia: guerre, buffer
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiE’ un argomento a cui sono particolarmente sensibile e ripeto la domanda: la storia ha un prezzo? Il 31 ottobre
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiLa comparsa dei primi ominidi risale a circa 7 milioni di anni or sono ma l’avvento di esseri umani, considerati
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minutiLo scavo archeologico ha, storicamente, operato in una struttura molto gerarchica: la storia della scienza archeologica è, inoltre, profondamente intrecciata
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiTra il I e il II secolo d.C., tutti gli abitanti di Roma erano ossessionati dai giochi gladiatori, che appagavano
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiNegli anni ’50 e all’inizio degli anni ’60, con la Guerra Fredda al suo apice, gli Stati Uniti hanno inviato
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiLa punta ad arco e il tornio possono essere considerati il primo passo nella meccanizzazione della lavorazione del legno, le
Leggi tutto