DA TEATE A TEBE: STORIA DI UN AUGURE – prima parte
Per leggere questo articolo occorrono 6 minutiVi ricordate il sacerdote augure Haralio? (si legga: Herius e Pleminius: eroi teatini) Questa è la sua storia che fonda le
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minutiVi ricordate il sacerdote augure Haralio? (si legga: Herius e Pleminius: eroi teatini) Questa è la sua storia che fonda le
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiEra il 2009, la crisi economica mondiale stava producendo i primi frutti, le cosiddette “primavere arabe” dovevano attendere ancora qualche
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 9 minutiGli Egizi cominciarono a seppellire i loro morti fin dal Periodo Predinastico. Durante questa epoca i defunti erano deposti in
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiUn progetto di collaborazione tra Hebrew University of Jerusalem’s Institute of Archaeology e la Liberty University (Virginia, USA) di Gerusalemme
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiSalonicco, pur essendo la seconda città più grande della Grecia di oggi, è anche considerata la capitale culturale del paese.
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiHo il dovere di affrontare un argomento scottante: sarà utile per risvegliare qualche sopita coscienza? Il nostro patrimonio archeologico è
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiChe onore! Che piacere! Che gioia! Il collega archeo blogger Mattia Mancini, il deus ex machina, l’Atum del blog di
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiRisalente al 542 d.C., il periodo dell’imperatore bizantino Giustiniano I, la Cisterna Basilica di Istanbul, che attira milioni di turisti
Leggi tutto