RINVENUTO LABORATORIO DI ANFORE A TABBA MATOUH, ALESSANDRIA D’EGITTO
Per leggere questo articolo occorrono 3 minutiUn team di archeologi del Ministero del Turismo e delle Antichità ha scoperto un laboratorio di anfore a Tabba Matouh,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiUn team di archeologi del Ministero del Turismo e delle Antichità ha scoperto un laboratorio di anfore a Tabba Matouh,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 2 minutiToshiyuki Fujioka e Alfonso Benito-Calvo, ricercatori del Centro Nacional de Investigación sobre la Evolución Humana (CENIEH), hanno recentemente pubblicato un
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 2 minutiUn’antica barca, realizzata in materiale organico non completamente conservato e rivestita di bitume, è stata oggetto di scavi archeologici nei
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiUn team di archeologi franco-giordani ha scoperto, in Giordania, un’installazione rituale dedicata alla caccia massiva di gazzelle durante il Neolitico,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiMachu Picchu è tra i siti archeologici più conosciuti al mondo, simbolo duraturo dell’Impero Inca, è una delle attrazioni più visitate
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiLorenzo Nigro, docente dell’Università La Sapienza di Roma, propone una nuova interpretazione, recentemente pubblicata sulla rivista Antiquity, sul kothon della
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiGli archeologi dell’Università di Aberdeen hanno scoperto un’iscrizione simbolica pitta nei pressi di uno dei più significativi insiemi di monumenti
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiUn centro amministrativo di 4.000 anni fa è tornato alla luce a Kom Ombo, in Egitto, noto soprattutto per il
Leggi tutto