NUOVE LUCI SULLA BASILICA ROMANA DI ASHKELON, IN GALILEA,
Per leggere questo articolo occorrono 4 minutiNell’anno 363 d.C., un terremoto lungo la faglia del Mar Morto, scosse i territori della Galilea, distruggendo numerosi dei centri
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiNell’anno 363 d.C., un terremoto lungo la faglia del Mar Morto, scosse i territori della Galilea, distruggendo numerosi dei centri
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiIl commercio di rame egiziano e levantino ha goduto di un ampio sviluppo durante la prima Età del Ferro poiché
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiNella Vulci etrusca gli artisti dell’epoca hanno sempre potuto esprimere la loro creatività, i propri sentimenti e la fulgida immaginazione
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiUn team di archeologi della Hebrew University di Gerusalemme ha portato alla luce il calco di un sigillo in argilla
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiSotto la zona settentrionale della Cattedrale di Stavanger, centro situato a 400 km a sud-ovest di Oslo, gli archeologi hanno
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiGli scavi archeologici nel Parco Archeologico di Segesta, in provincia di Trapani, hanno portato alla luce un nuovo edificio monumentale
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiUn’insolita scoperta fatta tra le macerie di un’abitazione di Gath/Gat, uno dei centri urbani che potrebbe essere parte della cosiddetta
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiGuillem Pérez Jordà e Salvador Pardo Gordó, ricercatori del Dipartimento di Preistoria, Archeologia e Storia Antica dell’Università di Valencia, firmano
Leggi tutto