LE ORIGINI DEL FUMO DELLA CANNABIS
Per leggere questo articolo occorrono 3 minutiLa pubblicazione di uno studio sulla cannabis, nell’ancor abbastanza bigotto Bel Paese, suscita disappunti e disprezzo in una popolazione soggiogata
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiLa pubblicazione di uno studio sulla cannabis, nell’ancor abbastanza bigotto Bel Paese, suscita disappunti e disprezzo in una popolazione soggiogata
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiIl rinvenimento di uno scudo unico, realizzato con listelli di corteccia durante l’Età del Ferro, ha fornito nuove informazioni sulla
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiUno studio condotto daI ricercatori del Dipartimento di Geoscienza dell’Università di Aarhus, in Danimarca, mostra che gli isotopi di stronzio
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiStudiosi dell’Università di Newcastle hanno analizzato i graffiti lasciati dai soldati dell’esercito romano sui conci di cava estratti per riparare
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiUna nuova ricerca realizzata da scienziati israeliani, che analizza la composizione chimica e isotopica dei tesoretti di monete e manufatti
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiI conservatori hanno finalmente completato il restauro decennale della tomba del Faraone Tutankhamon, nella Valle dei Re, nella Tebe egiziana. Il
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiLe moderne tecniche di animazione, ormai, permettono di conoscere nei dettagli le peculiari caratteristiche di qualsiasi oggetto di studio, dalle
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiQuando gli Stati Uniti lanciarono i loro primi satelliti spiasegreti, negli anni ’60, le telecamere di bordo catturarono immagini mai
Leggi tutto