LA GLORIA DI MICENE CATTURATA DAL DRONE
Per leggere questo articolo occorrono 3 minutiL’insediamento fortificato di Micene, nell’Argolide, da cui Civiltà Micenea, è un enigma della storia. Probabilmente databile intorno al 1600 a.C.,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiL’insediamento fortificato di Micene, nell’Argolide, da cui Civiltà Micenea, è un enigma della storia. Probabilmente databile intorno al 1600 a.C.,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiIn diverse occasioni ho scritto di Pompei, delle ricostruzioni 3D (clicca qui) che, numerose, animano il world wide web. Oggi
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiUn team internazionale di ricercatori guidati da Asier Gomez-Olivencia dell’Università dei Paesi Baschi (UPV/EHU) e dall’antropologo della Binghamton University, Rolf
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiDall’Università di Helsinki arriva un interessante studio sulle ceramiche archeologiche mai intrapreso nei paesi nordici, nella fattispecie sulla ceramica del
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiUn team di archeolog dell’Australian National University (ANU) ha scoperto un tumulo dell’età del bronzo, molto probabilmente un tumulo funerario,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiDanila Loginov è un esperto russo di ricostruzioni animate in 3D e, dopo la presentazione del suo progetto su Corinto nel
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiFino a poco tempo fa era possibile ricostruire il passato dell’uomo solo sullo studio di antichi insediamenti, ossa, manufatti. Oggi,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiQualche mese fa ho scritto dei rinvenimenti di tracce del più antico vino italico. Oggi vi aggiorno sullo stato della
Leggi tutto