LA PRODUZIONE DI PIGMENTI OCRA PER MANUFATTI SI E’ ADATTATA AI CAMBIAMENTI CULTURALI E APPROVVIGIONALI NELL’ETIOPIA DI 40.000 ANNI FA
Un gruppo di ricerca internazionale, composto da ricercatori proveniente da Spagna e Francia, ha realizzato analisi chimica e tecnologica della più grande collezione conosciuta di pigmenti minerali rossi e gialli, comunemente chiamati ocra, databili al Paleolitico Medio, tra i 300.000 e i 40.000 anni or sono, e rinvenuti a Porc-Epic Cave, in Etiopia.
Lo studio, pubblicato su Scientific Reports e condotto dalla ricercatrice Daniela Rosso dell’Università di Valencia, in collaborazione con ricercatori del CNRS francese, rivela che i gruppi umani che hanno visitato questo sito hanno gradualmente modificato le tecniche utilizzate per produrre pigmenti, a seguito di cambiamenti culturali o cambiamenti ambientali che hanno limitato il loro accesso a materie prime di migliore qualità.
L’uso sistematico dei pigmenti è considerato un elemento chiave nello sviluppo culturale delle società umane. Tuttavia, i siti paleolitici che hanno prodotto collezioni archeologiche sufficientemente grandi da tracciare con precisione il modo in cui i minerali venivano acquisiti, lavorati e utilizzati sono rari!
Il sito rupestre di Porc-Epic Cave, a Dire Dawa, in Etiopia, datato circa 40.000 anni fa, rappresenta uno dei pochi siti paleolitici che hanno prodotto una documentazione continua ed estesa dell’uso dell’ocra, coprendo un periodo di almeno 4.500 anni. Durante lo scavo del sito sono stati rinvenuti più di 40 kg di ocra (4.213 pezzi), 21 strumenti per la lavorazione del pigmento e due manufatti macchiati dipinti di ocra.
Analizzando la composizione chimica dei pezzi di ocra trovati nel sito e dell’ocra naturale raccolta nei dintorni della grotta, e studiando le tecniche utilizzate per lavorare questi manufatti, gli autori svelano che i gruppi umani del sito erano in grado di prevedere le proprietà dei diversi tipi di ocra. accessibili nel loro ambiente.
Secondo l’articolo pubblicato da Daniela Rosso, Martine Regert dell’Università della Costa Azzurra e Francesco d’Errico dell’Università di Bordeaux e dell’Università di Bergen, gli individui del Paleolitico etiope sono stati in grado di adattare gradualmente la loro tecnologia ai cambiamenti del disponibilità delle materie prime.
Un’ampia varietà di tipi di ocra, infatti, è stata raccolta e portata sul sito per produrre polvere di ocra di diverse consistenze e sfumature, probabilmente adattata a diverse attività simboliche o funzionali. Tuttavia, la presenza onnipresente di ocra rossa, ricca di ematite, in tutte le occupazioni del sito, indica che gli abitanti di Porc-Epic Cave erano interessati a questo particolare colore e minerale, adoperati nel loro ambiente o da scambiare con le popolazioni vicine.
Pezzi di ocra a grana fine, ricchi di ossidi di ferro, rari nei dintorni della grotta, venivano spesso abrasi su mole litiche per produrre polvere di ocra di buona qualità, caratterizzata da una tessitura fine e da un colore rosso intenso. Pezzi di ocra di qualità inferiore, ricchi di granelli di quarzo, abbondanti nelle vicinanze della grotta, venivano più spesso frantumati per produrre polvere più grossolana.
Lo studio rivela, dunque, un cambiamento nelle preferenze delle materie prime durante le occupazioni del sito: l’ocra di buona qualità era ricercata più intensamente all’inizio dell’occupazione del sito, mentre l’uso di tipi di ocra di qualità inferiore è gradualmente aumentato nel tempo.
Questi cambiamenti nell’uso dell’ocra descrivono una cultura in lenta transizione, che sostituisce progressivamente rocce esotiche di alta qualità ricche di ferro con rocce di qualità inferiore, più povere di ferro, ma disponibili localmente.
Questo cambiamento di approvvigionamento di materiale potrebbe essere il risultato di un cambiamento culturale che comporta un crescente bisogno di polveri più grossolane legato ad una crescente importanza di attività specifiche, ma anche a un accesso limitato a materie prime di alta qualità, il tutto prodotto dall’evoluzione dei processi erosivi che avvicinano materie prime di buona qualità al sito dalle loro fonti primarie.
Lo studio di questa documentazione riflette una caratteristica culturale profondamente radicata nella società dal Paleolitico Medio in poi, ma in costante evoluzione, durante un periodo essenziale per la nostra comprensione dell’emergere e dell’evoluzione di culture complesse.
Tradotto e rielaborato da Daniele Mancini
Per ulteriori info: Università di Valencia