RISORSE ALIMENTARI, CLIMA E IMPLICAZIONI STORICHE HANNO INFLUENZATO ESISTENZA DI PALMIRA, SIRIA
Un team multidisciplinare guidato da Iza Romanowska dell’Università di Aarhus, affiancato da colleghi dell’Università di Bergen, ha identificato i cambiamenti causati dal clima sulla disponibilità di risorse alimentari come un fattore drammatico dietro eventi storici che hanno portato la città di Palmira, in Siria, alla sua definitiva scomparsa. Il nuovo studio è stato pubblicato sulla rivista PLoS ONE.
L’antica Palmira ha catturato l’immaginazione del pubblico da quando le sue rovine furono “riscoperte” nel diciassettesimo secolo dai viaggiatori occidentali. La storia più leggendaria dell’antica Palmira è quella della regina Zenobia che regnava su una fiorente città nel deserto siriano che osò sfidare l’Impero Romano ma alla fine fu conquistata. La storia di Palmira è stata di recente oscurata dagli eventi catastrofici della guerra civile siriana che ha visto il sito archeologico e il museo saccheggiati e molti monumenti distrutti.
I ricercatori dell’Università di Aarhus e dell’Università di Bergen stanno mettendo in discussione la narrativa storica sul colpo finale dato alla città esclusivamente dall’invasione romana nel 272/273 d.C.
Secondo la Romanowska, la disponibilità di risorse alimentari, da sempre la principale preoccupazione di un grande centro urbano situato in un ambiente altamente inospitale, si è progressivamente ridotta con il deterioramento del clima e la crescita della popolazione della città. I tempi di questo nesso corrispondono esattamente al tempo del regno di Zenobia e di quello di suo marito, Odaenathus, segnato da cambiamenti sociali, militarizzazione, rapida conquista delle terre vicine e dal drammatico conflitto che portò alla scomparsa di Palmira.
Il gruppo di ricerca multidisciplinare ha “ricostruito” l’entroterra produttivo dell’antica Palmira e ha utilizzato moderni modelli di uso del suolo sviluppati per ambienti asciutti e semi-aridi per stimare la massima produttività della terra. Hanno quindi eseguito il modello confrontandolo con i dati climatici esistenti per determinare quanto cibo potrebbe essere prodotto in diversi periodi della storia di Palmira e con quale affidabilità. Per fare questo, archeologi, storici antichi e scienziati dei Sistemi complessi hanno unito le forze per liberare la conoscenza racchiusa in dati altrimenti impenetrabili.
I risultati hanno mostrato che uno spostamento climatico a lungo termine, verso un clima più secco e più caldo, avrebbe causato una graduale diminuzione delle rese agricole,
Secondo Rubina Raja, docente di archeologia classica dell’Università di Aarhus e direttrice del Center of Excellence for Urban Network Evolutions (UrbNet), sebbene siano stati condotti numerosi studi sulla storia, la composizione sociale e le infrastrutture di Palmira sono, grazie al nuovo approccio innovativo, visibili storicamente da una prospettiva completamente nuova. Combinando la modellazione computazionale con un’ampia gamma di dati archeologici elaborati da ricercatori umanistici con una profonda conoscenza storica, i ricercatori sono stati in grado di considerare l’economia circolare e la sua sostenibilità e resilienza a lungo termine.
Lo studio crea, dunque, una nuova frontiera nella ricerca che consentirà ad altri ricercatori di analizzare altri centri urbani antichi e determinare con quale frequenza e in quali circostanze la sicurezza alimentare ha svolto un ruolo chiave nel plasmare le vicende storiche dei popoli del passato.
Secondo Eivind Heldaas Seland, docente di Storia globale all’Università di Bergen, lo studio mostra che molte sfide che le nostre società devono affrontare oggi hanno avuto equivalenti in passato. Contrariamente al concetto frequentemente ripetuto che gli esseri umani non imparano mai dalla storia, è necessario poter e dover imparare dalle lezioni dal passato.
Tradotto e rielaborato da Daniele Mancini
Per ulteriori info: Università di Aarhus