IL TEATRO ROMANO DI TEATE MARRUCINORUM
Per leggere questo articolo occorrono 8 minutiIl teatro è un edificio pubblico che ha assunto l’importante funzione di narrare commedia, tragedie e, nel periodo romano, composizioni sempre più
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 8 minutiIl teatro è un edificio pubblico che ha assunto l’importante funzione di narrare commedia, tragedie e, nel periodo romano, composizioni sempre più
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minutiPuntualmente come un orologio svizzero, anche a novembre si è ripetuto l’evento organizzato dal MIBACT che tutti conoscono come #DOMENICALMUSEO MUSEI
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 10 minutiE’ il 100° articolo di questo blog e lo festeggio raccontandovi la conclusione delle vicende dei “nostri” dieci gladiatori teatini.
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 2 minutiDurante la visita di domenica scorsa, sono state scattate queste foto che mostrano angoli particolari della nostra città, una galleria
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 2 minutiNel 2010, grazie ad una convenzione tra Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Abruzzo e Comune di Chieti che ha permesso, all’Amministrazione
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiNegli ultimi mesi mi sono imbattuto in diversi testi, scientifici e meno scientifici, che mi hanno raccontato della storia antica della
Leggi tutto