DODICI PERSONAGGI STORICI IN 3D – prima parte
Per leggere questo articolo occorrono 8 minutiLe ricostruzioni storiche in 3D o in realtà virtuale offrono uno sguardo verosimile sul passato: ma se queste creazioni riguardano
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 8 minutiLe ricostruzioni storiche in 3D o in realtà virtuale offrono uno sguardo verosimile sul passato: ma se queste creazioni riguardano
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiLe imprese militari di conquista realizzate dagli ambiziosi generali e imperatori romani erano sovente accompagnate dalla realizzazione di sontuose costruzioni
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiIl Mausoleo di Augusto, l’imponente monumento imponente edificato nel 28 a.C. ma a lungo tenuto in uno stato pietoso al
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 10 minutiE’ il 100° articolo di questo blog e lo festeggio raccontandovi la conclusione delle vicende dei “nostri” dieci gladiatori teatini.
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 8 minutiMi sono divertito a scrivere la storia, romanzata, delle gesta di Herius e Pleminius, con una plausibile descrizione della Teate
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiAnche se l’Impero Romano occupò Gerusalemme, diffondendo la valuta pecuniaria tipica del periodo, si deve riscontrare che le monete provenienti dall’antica capitale
Leggi tutto