POMPEI, LE ULTIME 72 ORE… – prima parte
Per leggere questo articolo occorrono 9 minutiAnno 79 dopo Cristo, 24 ottobre: il Vesuvio, vulcano rimasto inattivo per 700 anni si risveglia. Intorno a mezzogiorno esplode,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 9 minutiAnno 79 dopo Cristo, 24 ottobre: il Vesuvio, vulcano rimasto inattivo per 700 anni si risveglia. Intorno a mezzogiorno esplode,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiNell’estate del 2017, sotto la conduzione di Massimo Osanna, è stata portata alla luce una tomba monumentale nell’area della Porta
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiPompei, i suoi resti, i suoi manufatti, i suoi abitanti, una continua fucina di scoperte che team internazionali di archeologi
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiHo visitato prima Ercolano, nella mia vita, da ragazzo, in una gita scolastica delle medie. Il mio primo imprinting sul
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minutiAnalizziamo, insieme, la seconda parte della top 10 delle scoperte archeologiche 2018 secondo la rivista ARCHAEOLOGY, una pubblicazione dell’Archaeological Institute of
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 2 minutiNelle scorse settimane Pompei è balzata frequentemente tra le notizie delle cronache di giornali e televisioni per numerose scoperte realizzate: si leggano
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiGli investimenti su Pompei danno i loro frutti: si susseguono da mesi interessanti scoperte che contribuiscono a far luce sulle
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiIn diverse occasioni ho scritto di Pompei, delle ricostruzioni 3D (clicca qui) che, numerose, animano il world wide web. Oggi
Leggi tutto