USO DI OPPIO ATTESTATO GIA’ DAL XIV SECOLO A.C., TEL YEHUD, ISRAELE
Per leggere questo articolo occorrono 4 minutiResidui di oppio sono stati rinvenuti in alcuni contenitori di ceramica scavati a Tel Yehud, in Israele, risalenti al XIV
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiResidui di oppio sono stati rinvenuti in alcuni contenitori di ceramica scavati a Tel Yehud, in Israele, risalenti al XIV
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiUno studio congiunto condotto da ricercatori dell’Università di Tel Aviv e dell’Università Ebraica di Gerusalemme ha svelato le prime prove
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiUn nuovo studio dell’Università di Tel Aviv e dell‘Israel Antiquities Authority ha indagato sui resti di un ambiente adibito a
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiUna ricerca internazionale dell’Università di Tel Aviv, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma e dell’Università della California di
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiIl commercio di rame egiziano e levantino ha goduto di un ampio sviluppo durante la prima Età del Ferro poiché
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiI ricercatori del The Sonia and Marco Nadler Institute of Archaeology dell’Università di Tel Aviv hanno svelato una funzione degli
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minutiLo studio degli antichi manoscritti fornisce, spesso, uno spaccato della vita, delle vicende storiche, degli usi e delle consuetudini di
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiI ricercatori dell’Università di Tel Aviv (TAU), per provare un’alta alfabetizzazione della Palestina di VII secolo a.C., hanno analizzato 18
Leggi tutto